
Pelle vegana da legno di noce, le caratteristiche del materiale
Nel mondo della moda sostenibile, le scarpe Woowe rappresentano un’eccellenza. Questo marchio si è distinto per la sua dedizione a creare prodotti etici ed ecologici,
Woowe Brand le nuove scarpe “vegane” e lussuose prodotte in Italia. Possono arrivare a costare anche 400 euro al paio, ma uniche nel loro genere. Scarpe ecosostenibili e animal free, la linea del brand è prodotta con la lavorazione della lamina di legno. Nasce tre anni fa dall’idea di Emanuele Persendi e Matteo Di Maggio, fondatori del marchio. Il marchio ha ricevuto dalla Lega Anti Vivisezione, la classificazione “VVV+“, il più alto riconoscimento per tutte le aziende le quali non utilizzano alcun materiale di origine animale. Ogni modello è diverso dall’altro, in quanto il tronco d’albero dal quale nascono lo sono.
L’idea nasce dal rispondere al bisogno di dare una risposta concreta ad un tema attuale e molto discusso. Salvaguardare l’ambiente anche nel settore delle calzature. La produzione delle calzature è in Lombardia a Vigevano, in provincia di Pavia.
Il materiale principale è il legno, unico nel suo genere e diverso dalla classica pelle delle altre calzature. I modelli sono vari e ricoprono una collezione completa. Dal classico allo sportivo, dalla décolleté a punta sfilata con tacco 10 alle ballerine, dai sandali alle sneaker. Ma i produttori non hanno pensato solo alle donne, vi è anche una collezione da uomo.
“Il viaggio produttivo della calzatura Woowe Brand ha inizio nelle foreste etiche. Per ogni paio di scarpe vendute, vengono piantumati due alberi in giro per il mondo. Acero, ciliegio ed ebano sono le tre piante di partenza. Gli acquirenti, tramite il sito web Tree Nation, possono vedere dove è stato piantato l’albero e seguirne la crescita. Una vera e propria adozione a distanza”.
Il design e la cura del dettaglio delle calzature Woowe Brand si uniscono con l’ecosostenibilità. Le lamine utilizzate per le “vegan shoes” sono tagliate, lavorate grazie ad un micro laser e vengono accoppiate con un cotone 100% ecoteck. Dalla lavorazione ne esce un prodotto definito “cruelty free“, ovvero non testato sugli animali. Per la produzione vengono utilizzati, oltre il legno e cotone, anche sughero e prodotti riciclati come il raso. Grazie alla lavorazione unica del legno, con venature originali ed uniche non replicabili, la cura del dettaglio e la precisione rendono unici ed inimitabili queste calzature.
Nel mondo della moda sostenibile, le scarpe Woowe rappresentano un’eccellenza. Questo marchio si è distinto per la sua dedizione a creare prodotti etici ed ecologici,
Nel mondo della moda, l’innovazione e la sostenibilità stanno diventando sempre più importanti. Tra le aziende che abbracciano questa tendenza in modo esemplare, spicca Woowe
Nel mondo della moda e del design, la ricerca di soluzioni sostenibili e cruelty-free ha portato a scoprire nuove e sorprendenti alternative ai materiali tradizionali.
Woowe srl | Piazza Meuccio Ruini 15, 43126 Parma PR | E-Mail: info@woowebrand.com | Tel: +39 0381 684472 – P.IVA: 02909100345 Privacy Policy Cookie Policy